Invitalia - ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero

L’incentivo per giovani e donne che vogliono fare impresa
ON è l’incentivo per la creazione e lo sviluppo di imprese giovanili o femminili. Un mix di finanziamento e contributo a fondo perduto per progetti volti a realizzare nuove iniziative imprenditoriali o ad ampliare, diversificare o trasformare attività già esistenti al fine di promuovere la crescita imprenditoriale sul territorio nazionale.

Cosa si può realizzare, ad esempio?
Immagina di essere un gruppo di giovani e voler fondare una società di servizi evoluti per la prototipazione rapida e la produzione in stampa additiva. Con ON puoi finanziare l’acquisto di una stampante 3D a fusione laser per metalli, stampanti per polimeri, software e la ristrutturazione di un capannone industriale. Questo è quello che hanno fatto i due fondatori di Officina Digitale, un’azienda manifatturiera Lombarda che ha ottenuto un mix di finanziamento e contributo a fondo perduto da 800.000€.
Entità dell’agevolazione
Il bando finanzia fino a 1.500.000€ a copertura del 90% delle spese con un mix di contributo a fondo perduto (20% del totale) e finanziamento agevolato a tasso zero rimborsabile in 10 anni.
Per imprese con più di 3 anni di vita, l’importo massimo del finanziamento la quota di fondo perduto scende al 15% ma sale a 3.000.000€ l’importo massimo del finanziamento.
Sotto i 250.000€ di finanziamento non è alcuna garanzia, al di sopra è richiesto solo il privilegio speciale sul beni acquistati.
Per chi e dove, esattamente?
Possono partecipare micro e piccole imprese costituite da non più di 5 anni e persone che vogliono costituire una nuova impresa. In entrambi i casi le imprese devono avere partecipazione prevalente, numerica e di quote, di giovani tra i 18 e 35 anni o donne.
Il bando è aperto a tutto il territorio italiano.
Date, scadenze, tempistiche
Le domande sono sempre presentabili e non ci sono né graduatorie né scadenze prefissate, le domande vengono valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.
Dalla stipula del contratto i progetti devono essere conclusi entro 24 mesi.
Spese ammesse
Sono ammesse spese per buona parte delle possibili necessità di una nuova impresa:
- Macchinari, impianti ed attrezzature
- Programmi informatici e ICT
- Licenze, brevetti, marchi
- Spese di costituzione
- Capitale circolante
- Opere murarie (max 30%)
- Consulenze specialistiche (max 5%)
- Acquisto di un immobile (max40%, solo per il settore turistico)
Predisporre la domanda ha una sua complessità ed è necessaria cura e precisione. Per maggiori informazione e per valutare insieme la partecipazione al bando e possibile compilare il form o utilizzare uno dei nostri contatti.
