Site Logo

Bando MIMIT Brevetti+ 2025

L’innovazione merita di essere valorizzata: con Brevetti+ 2025 puoi accelerare la crescita della tua impresa e cogliere nuove opportunità strategiche, contando su risorse concrete e consulenza dedicata.


Il bando ha una dotazione di 20.000.000€, ed eroga un contributo a fondo perduto fino a 140.000€ a impresa (Micro, Piccola o Media) con copertura dell’80% delle spese ammissibili. In alcuni casi la copertura può salire all’85% (certificato di parità di genere) ed al 100% (Ente pubblico di ricerca). E’ possibile richiedere un anticipo fino a 42.000 euro.

Il bando ammette spese per servizi specialistici appartenenti a 3 macroaree:


I progetti devono avere una durata massima di 18 mesi dall’atto di concessione e contenere spese per la macroarea A e almeno una seconda tra B e C, con un limite di B+C pari al 40% del progetto.

Per poter partecipare al bando la richiedente deve essere una micro, piccola o media impresa con sede legale e operativa in Italia, regolarmente iscritte al registro delle imprese. Inoltre, l’impresa deve possedere un brevetto o licenza esclusiva successivi al 1° gennaio 2024 o una domanda di brevetto con rapporto di ricerca non negativo successiva al 1° gennaio 2023.

Il bando è a sportello con apertura il 20/11/2025 alle ore 12:00. L’invio della domanda viene fatto sulla piattaforma di Invitalia e contestualmente all’invio della domanda viene assegnato il codice CUP.

Dalla domanda entro massimo 180 giorni viene comunicato l’esito dell’istruttoria a seguito di una valutazione di congruenza sul progetto durante la quale Invitalia ha la possibilità di chiedere chiarimenti sullo stesso. Ottenuto l’esito positivo con l’atto di concessione, partono i 18 mesi di tempo per la realizzazione del progetto. Se si vuole richiedere anticipazione, è possibile farlo entro 3 mesi dalla ricezione dell’atto di concessione, tramite l’apposita procedura.

La richiesta del primo SAL deve avvenire entro i primi 12 mesi, mentre il saldo entro 45 giorni dal termine del progetto.


Decreto Direttoriale Brevetti+ 2025 - MIMIT

La presentazione della domanda richiede precisione e una serie di testi, descrizioni e allegati a corredo; per qualsiasi informazione e per valutare insieme la partecipazione al Bando, contattaci con il modulo di seguito o ad uno dei nostri contatti

Nasini